10 motivi per cui i videogame fanno bene alla salute
1 – SONO OTTIMI ANTISTRESS. Possono essere un ottimo modo per rilassarsi e migliorare l’umore personale.
2 – SVILUPPANO IL “PROBLEM SOLVING”.
3 – AUMENTANO LA RISOLUTEZZA. Migliorano la prontezza nel prendere decisioni veloci e immediate.
4 – RINGIOVANISCONO: possono essere utili a combattere il deterioramento delle capacità cognitive.
5 – AIUTANO A SOCIALIZZARE: grazie ad ampie community virtuali e al fatto che più del 70% di essi si gioca in compagnia.
6 – AIUTANO A RIMANERE IN FORMA. Alcuni sono utili per permettere a bambini in sovrappeso di dimagrire.
7 – FANNO CRESCERE IL CERVELLO. Alcuni studi hanno rilevato che giocando spesso la dimensione della materia grigia aumenta.
8 – SONO UNA TERAPIA “NON CONVENZIONALE“. Vengono utilizzati per combattere alcune malattie psichiatriche.
9 – MIGLIORANO LA VISTA. Se pur senza abusarne
10 – GIOCANDO S’IMPARA. Alcuni giochi a carattere storico permettono di imparare oltre che a giocare.
Buona giornata.
Simone Menegatti
SOS PERSONAL COMPUTER
Via Sicilia 104 – 36100 Vicenza
347.0443899
simone@sospersonalcomputer.it